Le novità dal nostro Santuario
Nei mesi estivi, la celebrazione eucaristica serale della Domenica è posticipata dalle 19.00 alle 21.00. Nel ...
Leggi di piùCon il desiderio di dare risalto alla festa del titolare della nostra chiesa, sabato 28 giugno alla celebrazio...
Leggi di più1 maggio – Apertura del mese mariano La celebrazione eucaristica di Apertura del Mese mariano è stata p...
Leggi di piùScegli il percorso che fa per te
Scopri le iniziative per giovani, coppie e per ogni condizione di vita. Lo Spirito Santo guida i nostri passi e porta a compimento le opere buone. Rimani aggiornato sulle nostre proposte.
Identità del Santuario
A partire dal rinvenimento prodigioso del 1472, che la lega alla storia della nostra chiesa, e coi più recenti fatti del 1943, la Vergine delle grazie è presenza viva nell’anima della città di Sassari.
Il mese di maggio è dedicato a Maria, e il nostro santuario le riserva una devozione speciale. Vergine delle Grazie, immagine di dolcezza e mitezza, a cui il popolo sassarese affida le proprie preghiere.
Nella cappella dedicata a san Salvatore da Horta, grande taumaturgo attivo nella Sardegna di fine Cinquecento, è esposta al culto popolare una preziosa reliquia del santo francescano: il cuore.